In un mondo sempre più digitalizzato, che vede nuovi attori entrare nel mercato delle
telecomunicazioni, il tema del futuro della televisione pubblica italiana risulta quanto mai
importante. La RAI, che si avvicina al suo centenario (cadrà nell’anno 2024), è in una fase di
riorganizzazione che porterà la televisione pubblica italiana a dover competere con i giganti
mondiali della TV on demand.
Il Think Tank Trinità dei Monti chiude quindi un ricco anno di attività con un ospite di
eccezione: Marcello Luigi Foa, Presidente della RAI. Con Foa, discuteranno del futuro della
RAI, il Presidente del Think Tank Trinità dei Monti Pierluigi Testa, e l’imprenditore, nonché
socio del Think Tank Trinità dei Monti, Andrea Zoso.
Con questo incontro si conclude un 2019 proficuo per il Think Tank Trinità dei Monti, che ha
ospitato personalità di assoluto rilievo – dai francesi Christophe Di Pompeo, Jean Paul Fitoussi
e Alexandre Del Valle, alle norvegesi Merianne Borgen e Margit Tveiten, dai monegaschi
Robert Fillon, Guillame Rose e Diego Bonaventura, all’elevetica Rita Adam, per chiudere con i
nostri connazionali, molti, tra i quali citiamo Enrico Giovannini, Carlo Cottarelli, Giulio Sapelli,
Claudio De Vincenti, Filippo Romano e Claudio Borghi – e trattato tematiche di fondamentale
importanza per l’attualità e il futuro del nostro paese e del sistema in cui viviamo.