SparkME accelera le imprese Spaziali!

il

L’innovazione e la ricerca possono essere fatte ovunque, è indispensabile costruire una rete internazionale di connessioni. Così Roberto Battiston, Presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, commenta la nascita di SPARKme, il primo acceleratore europeo di imprese dedicato alla Space Economy.

Primo in assoluto nel suo genere, il business incubator  SPARKme sarà presentato in anteprima nazionale a Matera, il prossimo 6 aprile, per raccontare “lo Spazio fra economia e gioco della conoscenza”.

I nomi chiamati a raccontare questa nuova esperienza, che vede i temi della ricerca spaziale declinati nell’ambito dell’impresa, sono lo stesso Battiston,  Carlo De Dorides, Direttore dell’European Global Navigation Satellite System Agency (GNSS), e Francesco Feliciani, dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

SPARKme sarà presentato nel corso di una giornata di lavori che mira a raccontare, da punti di vista differenti, l’impatto determinante che la ricerca e gli investimenti spaziali hanno sulla nostra vita quotidiana, ed in particolare anche sul comparto industriale e produttivo del paese.

È importante che il programma di sviluppo dell’aerospazio in Basilicata, ed in tutto il Sud, sia sostenuto e stimolato. “Infatti, l’investimento di Openet in SPARKme”, commenta Vito Gaudiano, Presidente della società “mira a facilitare la nascita e la diffusione di nuovi progetti imprenditoriali dedicati al tema dello Spazio, favorendo azioni di cross-fertilization per la creazione di nuove aziende Space oriented”.  

La video intervista realizzata a Roberto Battiston da Mariapia Ebreo, per la presentazione in esclusiva di SparkME, è visibile al seguente link

 

 

PROGRAMMA

SPARKme
LO SPAZIO TRA ECONOMIA E GIOCO DELLA CONOSCENZA
Openet Technologies SpA – Matera – Via delle Fiere sn
6 aprile 2018

Ore 09.00 Accoglienza e registrazione partecipanti

09.30 Inizio lavori

Indirizzo di benvenuto

  • Luciano Guerriero – Past President, Agenzia Spaziale Italiana
  • Vito Gaudiano – Presidente, Openet Technologies SpA

Ore 10.00 Presentazione dell’acceleratore SPARKme

  • Filomena Cuccarese – Managing Director, Openet Technologies SpA
  • Vincenzo Lapenna – Direttore, Istituto di Metodologie per l’Analisi Ambientale IMAA-CNR
  • Frank Cinque – General Manager, Fondazione E4Impact – Università Cattolica Milano
  • Roberto Cifarelli – Assessore alle Politiche di Sviluppo Regione Basilicata

Modera Massimo Antonucci, Business Accelerator Advisor

Ore 11.00 Tavola Rotonda

Il sostegno a idee e imprese innovative attraverso l’interazione tra ricerca e industria spaziale quale processo di sviluppo economico e crescita territoriale

  • Carlo des Dorides – Direttore, European GNSS Agency
  • Roberto Battiston – Presidente, Agenzia Spaziale Italiana (ASI)
  • Francesco Feliciani – Head of Commercial Applications Projects, Agenzia Spaziale Europea (ESA)
  • Giampiero Maruggi – Responsabile area territoriale privati, BPBari
  • Vito Gaudiano – Presidente, Openet Technologies SpA

Modera Massimo Antonucci, Business Accelerator Advisor

Ore 13.00 Chiusura dei lavori

  • Marcello Pittella, Presidente Regione Basilicata

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...