Si ispira alla Felicità la nona edizione di “Libri Come” che dal 15 al 18 marzo torna nella storica sede delle sale dell’Auditorium Parco della Musica, per ospitare la Festa del Libro e della Lettura. Dall’arte alla filosofia alla letteratura, subito una serie di riflessioni sul tema della Festa con gli interventi di Michelangelo Pistoletto, Emilio Isgrò. Giosetta Fioroni, Remo Bodei, Joe R. Lansdale. Musica immagini e racconto per il reading dedicato a I fantasmi del goal e tanti appuntamenti nelle tre sale studi dedicate ai libri appena pubblicati. Un importante focus è dedicato agli incontri con gli autori internazionali, che racconteranno al pubblico le loro “grandi storie”. I lettori potranno ascoltare storie su grandi libri come l’Odissea secondo Daniel Mendelsohn, l’incontro scontro tra Oriente e Occidente secondo Mathias Enard, la crisi infinita del Medio Oriente vista da due grandi scrittori come l’ebreo americano Nathan Englander e il siriano Khaled Khalifa, le grandi storie del nuovo romanzo americano di Jennifer Egan eNicole Krauss, dalla Spagna l’intreccio dei nuovi romanzi di Clara Sanchez e Alicia Gimenez-Bartlett.
Il genere giallo sarà al centro degli incontri con lo scozzese Ian Rankin, col francese Ian Manook, con l’americano Joe R. Lansdale e ancora Ili Gottlieb, Régis Jauffret, David Szalay, Sally Rooney, Fredrik Sjoberg.
Oltre a questi autori, alle loro lingue e ai punti di vista sul mondo, come sempre Libri Come propone il meglio della cultura italiana: da Altan a Andrea Camilleri, da Michele Serra a Zerocalcare, da Remo Bodei a Massimo Recalcati, Piero Angela, Stefano Bartezzaghi, Michelangelo Pistoletto, Adriano Sofri, Emanuele Trevi, Paolo Nori, Gianrico Carofiglio, Marco Damilano, Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Gianni Amelio, Corrado Augias, Daria Bignardi, Mario Calabresi, Paolo Mieli, Dacia Maraini.
https://www.auditorium.com/rassegna/libri_festa_libro_lettura-16431.html