5G e l’assenza di Latenza

Sarà la banda per le cose, non per le persone. E sarà possibile dedicarne singoli pezzi, slice, su differenti progetti e destinazioni. Presentato così, il 5G, crea curiosità! E se poi ti dicono anche che “servirà ad annullare la latenza”, spiegandoti che si tratta del tempo di caricamento dei contenuti, allora sì, non vedi l’ora che questo futuro diventi realtà. Serviranno però degli anni affinchè si possa davvero cominciare ad usare questo nuovo strumento di innovazione, il 5G appunto, di cui si è ufficialmente iniziata la sperimentazione oggi, a Bari ed a Matera.

60 milioni di euro in 4 anni per sperimentare il 5G e nuovi servizi a partire da giugno 2018, completamento della copertura delle due città entro il 2019, Bari avrà uno dei primi porti 4.0 d’Italia con una gestione più efficiente della logistica e dei trasporti. A Matera, capitale europea della cultura 2019, ricostruzione in 3D di siti archeologici e musei. Coinvolti 52 partner di eccellenza , tra cui 7 centri universitari e di ricerca, 34 grandi imprese e 11 pubbliche amministrazioni.
Il progetto per la sperimentazione 5G proposto da Tim, Fastweb e Huawei che in consorzio si sono aggiudicate il bando di gara del Mise per la sperimentazione della nuova tecnologia per le città di Bari e Matera si può sintetizzare con questi numeri.
Bari e Matera si avviano ad essere le prime “città 5G” del Sud nelle quali partirà la sperimentazione di servizi innovativi in settori come la sanità, l’industria 4.0, il turismo, la cultura, l’automotive e la sicurezza stradale.
I primi esperimenti con tecnologia 5G partiranno entro giugno 2018, con due anni di anticipo rispetto agli obiettivi delineati dalla Commissione Europea, e raggiungeranno il 75% di copertura della popolazione entro la fine dello stesso anno.

La sperimentazione di TIM, Fastweb e Huawei permetterà di trasformare Bari e Matera in un laboratorio della tecnologia mobile di ultima generazione, sfruttandone le potenzialità per accelerare lo sviluppo dei servizi innovativi necessari al rilancio dell’economia del nostro Paese grazie al forte impulso per l’Internet of Things.

Nelle parole di Edward Chan, CEO di Huawei, si intravede uno scorcio di futuro: “Essere una company tech mi dà un sacco di stress quando sono a questi eventi, perché tante persone mi chiedono della digital transformation, perché siamo percepiti come azienda che vive di innovazione. Ma non ho la sfera di cristallo, non so come sarà il futuro, ma posso dire quale sarà il trend: Connessione. Sensing is getting more and more important in the digital society!  il 5g, perchè è una dei pilastri per sviluppare questa società digitale, in cui le cose potranno processare le informazioni da sole. In questo progetto per Bari e Matera ho trovato qualcosa di utile: grazie al MISE che ha messo l’ecosistema e applicazione, coinvolgendo università e partners economici, ed è questa la parte più interessante di tutto il progetto. Ma anche se non possiamo ancora vedere chiaramente il potere del 5g,  crediamo che si possano costruire “masterpiece”  in questo settore, e noi siamo pronti  creare la miglior Bari e Matera digitale“.

Lo sviluppo del 5G comporterà, infatti, una radicale trasformazione digitale dei territori coinvolti che, al termine della sperimentazione, potranno continuare a beneficiare degli asset tecnologici e delle competenze sviluppate durante il trial, secondo le specifiche del bando.

Il futuro è cominciato, stay tuned 😉

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...