LA “CAROVANA DELLA PREVENZIONE” ARRIVA A MATERA

il

La “Carovana della Prevenzione”, il nuovo progetto ideato congiuntamente dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli e dalla Susan G. Komen Italia,  martedì 24 e mercoledì 25 ottobre sarà presente a Matera per offrire gratuitamente alle donne prestazioni cliniche e diagnostiche di prevenzione, soprattutto alle categorie più svantaggiate. Il Programma è realizzato con il Patrocinio del Comune di Matera e in collaborazione conl’Associazioni Onlus Tolbà, il Sicomoro, Moica Matera e la Parrocchia Maria SS.  dell’Annunziata. Le prestazioni saranno erogate a donne che non hanno accesso agli screening regionali
Con la Carovana della Prevenzione – spiega il Prof. Riccardo Masetti, Presidente della Susan G. Komen Italia – vogliamo ampliare le attività gratuite di promozione della salute che da tanti anni la Komen Italia e la Fondazione Policlinico Universitario  A. Gemelli offrono alle donne in difficoltà o a rischio oncologico aumentato, e portare nuove opportunità di prevenzione primaria e secondaria in luoghi dove queste arrivano con più difficoltà”.
“Questo progetto di solidarietà sociale – continua il Presidente della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Dott. Giovanni Raimondi – risponde alla missione del Policlinico Gemelli: essere accanto, con scienza medica e assistenza anche di prossimità, a tutte le persone, particolarmente le più bisognose. Anche grazie a questa iniziativa itinerante il Gemelli si apre al territorio, prendendosi cura delle persone socialmente più fragili e sensibilizzando tutti alla tutela della propria salute, attraverso la prevenzione e la diagnosi precoce”.
La Carovana della Prevenzione sarà presente a Matera con due cliniche mobili: una di prevenzione senologica per la diagnosi precoce dei tumori del seno e una per facilitare la diagnosi precoce dei tumori ginecologici e di altre principali patologie oncologiche prevalenti nelle donne.
Il personale sanitario messo a disposizione dalla Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, affiancato dai volontari della Komen Italia, opererà presso l’Istituto Brancaccio, il giorno 24 dalle 14.00 alle 18.00, mentre il giorno 25 in Piazza Vittorio Veneto sarà allestito un piccolo “Villaggio della Salute” dalle 09.00 alle 16.30. In Piazza Vittorio Veneto sarà, inoltre, possibile partecipare a sessioni di pilates ( a cura del Centro Benessere Light) utile nella gestione dello stress.
Il giorno 26 ottobre la Carovana della Prevenzione farà tappa a Lavello c/o sede del Consultorio Distretto Sanitario, per offrire visite di prevenzione senologica e ginecologica a donne individuate dall’Associazione Iris Basilicata.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...